top of page
Immagine del redattoreCamilla Zorzella

Comprare casa a Roma: guida ai migliori quartieri



Roma, la Città Eterna, offre un panorama immobiliare variegato, adatto a diversi stili di vita e necessità.

La città si divide in quartieri e zone con caratteristiche e potenzialità diverse, ideali sia per chi cerca una prima abitazione, sia per chi intende fare un investimento immobiliare.

Leggi il nuovo articolo del blog BabaCasa e scopri alcune delle aree più interessanti dove vivere o investire nella Capitale.

 

Zona Tuscolano – Cinecittà 

Queste due zone sono tra le più ben servite della capitale, grazie alla presenza di stazioni ferroviarie, fermate della metropolitana (linea A) e numerosi mezzi pubblici.

Entrambi i quartieri sono ideali per chi cerca una zona a misura d’uomo, con aree più tranquille che si alternano a quelle più vivaci, piene di negozi e locali.

Partiamo da Tuscolano, l’ottavo quartiere di Roma, situato a est, subito fuori dalle mura aureliane. È una zona perfetta per le famiglie, con scuole pubbliche, parchi e centri commerciali nelle vicinanze.

Cinecittà è un quartiere densamente popolato, ottimo per la sua vicinanza ai servizi, ma anche per la sua atmosfera gioiosa.

I prezzi per un immobile in queste zone variano tra 2.800 e 3.200 euro al metro quadro, un investimento che può risultare vantaggioso.

 

Il Quartiere Eur 

Il quartiere Eur è il distretto più moderno di Roma ed è diventato un centro nevralgico per l’economia della capitale, ospitando numerose aziende e uffici.

 È anche ben collegato alla città, con tre fermate della metropolitana e una rete di autobus.

Il prezzo medio per un immobile in questa zona è di circa 3.800 euro al metro quadro, ed è una delle aree più richieste da chi cerca una casa a Roma.

 

Zona Vigna Clara e Collina Fleming 

Vicina ai Parioli, Vigna Clara e Collina Fleming sono tra le zone più esclusive di Roma Nord. Entrambe residenziali e ben collegate ai mezzi pubblici, sono abitati da celebrità come calciatori, attori e musicisti. La zona è molto tranquilla, lontana dalle folle di turisti, ma allo stesso tempo ben servita.

I prezzi per un immobile variano tra 4.500 e 4.900 euro al metro quadro, ma a volte possono essere ancora più alti.



Quartiere Flaminio 

Considerato uno dei quartieri più prestigiosi e ben collegati di Roma, Flaminio è anche ricco di attrazioni, culturali e non solo. La presenza di parchi come Villa Borghese, parco della Rimembranza e Villa Ada lo rende uno dei luoghi più verdi della capitale.

In quanto parte della zona “Roma bene”, i prezzi degli immobili sono alti: difficilmente si trova una casa sotto i 5.900 euro al metro quadro, ma il prestigio della zona giustifica l'investimento.

 

Monteverde, Trastevere e Prati 

Monteverde è il quartiere perfetto per le famiglie, grazie ai suoi ampi spazi verdi e a una qualità della vita molto alta. I prezzi degli immobili si aggirano attorno ai 4.100 euro al metro quadro.

Trastevere è uno dei quartieri più affascinanti di Roma, ricco di locali e attrazioni turistiche. Tuttavia, i prezzi sono alti e raramente si scende sotto i 6.200 euro al metro quadro.

Prati è uno dei quartieri più eleganti della capitale, con ampi viali alberati, parchi e bellissimi palazzi storici. I prezzi degli immobili sono elevati, con una media di 5.000 euro al metro quadro.

 

Ostia, il mare di Roma

Ostia è una zona tranquilla, ben collegata al centro città tramite la ferrovia e la rete stradale.

È conosciuta per la sua indipendenza, con scuole, centri sportivi e numerosi stabilimenti balneari. Negli ultimi anni è stata molto rivalutata, ma i prezzi sono ancora contenuti, con una media di 2.400 euro al metro quadro.



Acquistare casa a Roma significa investire in una delle città più affascinanti e dinamiche del mondo. Ogni quartiere ha la sua identità e il suo potenziale, e la scelta della zona dipende dal budget, dalle esigenze personali e dagli obiettivi futuri.


Raccontaci la tua esperienza nei commenti

E tu, in che quartiere di Roma compreresti casa? Raccontaci la tua esperienza con un commento!

Sei alla ricerca della casa dei tuoi sogni? Oppure, stai valutando di cambiare i fornitori di servizi che utilizzi? Sei alla ricerca di un mutuo personalizzato per le tue esigenze? L’app gratuita di BabaCasa ti offre la possibilità di sfogliare una vasta selezione di annunci immobiliari, di ricevere gratis consulenze per le tue bollette e di trovare il mutuo su misura per te! Scaricala ora per iniziare la tua ricerca!



14 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page