5 cose da fare dopo che hai comprato casa
- camillazorzella
- 16 mag
- Tempo di lettura: 3 min

Hai appena firmato il rogito? Complimenti! Ora che sei ufficialmente proprietario di casa, ed è il momento di occuparsi di alcune pratiche fondamentali.
Agire subito ti permette di evitare problemi, risparmiare e goderti la nuova casa con serenità.
Leggi il nuovo articolo del blog BabaCasa e scopri le 5 cose da fare subito dopo aver comprato casa.
1. Voltura delle utenze: luce, gas e acqua
Una delle prime operazioni da affrontare è la gestione delle utenze domestiche. Il consiglio è semplice, ma spesso trascurato: chiedi al vecchio proprietario di NON disattivare le forniture di luce, gas e acqua. In questo modo potrai procedere con la voltura, cioè il semplice cambio di intestazione del contratto, mantenendo attivi i contatori.
Perché è importante? Perché se le utenze vengono disattivate, sarai costretto a richiederne la riattivazione, con costi aggiuntivi e tempi tecnici anche lunghi.
2. Effettua il cambio di residenza
Il cambio di residenza va effettuato appena possibile presso l’Ufficio Anagrafe del Comune in cui si trova la tua nuova casa. Questo passaggio ha importanti conseguenze fiscali, soprattutto se si tratta della tua abitazione principale:
Eviti di pagare l’IMU (Imposta Municipale Unica), che non è dovuta per la prima casa.
Confermi la tua posizione fiscale coerente con l’acquisto agevolato dell’immobile.
Aggiorni la tua situazione anagrafica, utile per ricevere corrispondenza, documenti ufficiali e servizi comunali.
In alcuni comuni è possibile fare la richiesta anche online tramite SPID o CIE.

3. Comunica il cambio di proprietà all’amministratore di condominio
Se la casa che hai acquistato fa parte di un condominio, è fondamentale informare l’amministratore del passaggio di proprietà. In questo modo, potrà aggiornare l’anagrafica dei condomini e indirizzare correttamente tutte le comunicazioni e gli addebiti delle spese condominiali.
L’amministratore avrà bisogno di una copia del rogito o di una comunicazione formale per modificare i registri. Inoltre, potrà fornirti utili informazioni su regolamenti interni, rate in scadenza e eventuali lavori deliberati.
4. Conserva tutte le fatture di ristrutturazioni e acquisti
Stai facendo lavori in casa? Hai comprato una nuova cucina, serramenti o un impianto fotovoltaico? Conserva tutte le fatture e i bonifici parlanti, perché potrebbero darti diritto a importanti detrazioni fiscali.
Ad esempio, i bonus casa e gli incentivi per ristrutturazioni prevedono percentuali di detrazione che vanno dal 50% al 65% in base al tipo di intervento. È importante che i pagamenti siano tracciabili e le spese documentate correttamente.
Anche se in questo momento non prevedi di detrarre nulla, avere tutto archiviato sarà utile in futuro.
5. Richiedi e conserva una copia del rogito notarile
Anche se il rogito è stato redatto dal notaio e registrato, è buona norma richiederne una copia ufficiale da conservare tra i documenti personali. Il rogito è l’unico documento che certifica legalmente il tuo diritto di proprietà e può servirti in molte situazioni:
Richiesta di mutui o altri finanziamenti.
Pratiche catastali e urbanistiche.
Vendita futura dell’immobile.
Dichiarazioni patrimoniali o reddituali.
Meglio avere sempre una copia cartacea (da archiviare in luogo sicuro) e una digitale, facilmente accessibile.

Comprare casa è un traguardo importante, ma richiede ancora un po’ di attenzione anche dopo la firma. Le 5 azioni che ti abbiamo elencato sono semplici ma fondamentali: permettono di entrare serenamente nella tua nuova abitazione, evitare costi inutili e metterti al riparo da errori burocratici.
Il consiglio finale? Agisci subito, organizza la documentazione e rivolgiti a professionisti in caso di dubbi: l’investimento più importante della tua vita merita di essere gestito con cura.
Leggi anche: Comprare casa nel 2025: cosa devi fare
Raccontaci la tua esperienza nei commenti
E tu, hai già comprato la tua prima casa? Raccontaci la tua esperienza con un commento!
Sei alla ricerca della casa dei tuoi sogni? Oppure, stai valutando di cambiare i fornitori di servizi che utilizzi? Sei alla ricerca di un mutuo personalizzato per le tue esigenze? L’app gratuita di BabaCasa ti offre la possibilità di sfogliare una vasta selezione di annunci immobiliari, di ricevere gratis consulenze per le tue bollette e di trovare il mutuo su misura per te! Scaricala ora per iniziare la tua ricerca!
Comments