top of page

Come posizionare le telecamere in casa: tutti i consigli

  • Immagine del redattore: camillazorzella
    camillazorzella
  • 9 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

Installare le telecamere in casa è un ottimo modo per aumentare la sicurezza e tenere tutto sotto controllo. Ma per funzionare davvero, devono essere posizionate nei punti giusti.

 Leggi il nuovo articolo del blog BabaCasa per capire come farlo nel modo più efficace.


Dove mettere le telecamere in casa

Le telecamere andrebbero posizionate nei punti di accesso principali e nelle aree più sensibili della casa. In questo modo avrai una copertura completa e immagini utili in caso di necessità.

I punti ideali sono:

  • Ingresso principale: per monitorare chi entra o si avvicina alla porta.

  • Balconi e terrazzi: spesso trascurati, ma possono essere vie d’accesso per i ladri.

  • Corridoi e disimpegni: perfetti per avere una visione complessiva dei movimenti interni.

  • Garage o cantina: zone isolate, ma dove spesso si custodiscono oggetti di valore.

Evita invece di installarle in camere da letto o bagni, per rispettare la privacy.


A che altezza installare le telecamere

L’altezza ideale per una telecamera di sicurezza è tra i 2 e i 2,5 metri dal suolo. In questo modo la visuale è ampia e l’apparecchio resta fuori dalla portata di eventuali manomissioni.

Ricorda di orientarle leggermente verso il basso per riprendere i volti e non solo la sommità del capo, soprattutto se installate vicino a porte o corridoi.


Come evitare angoli ciechi

Anche con più telecamere, gli angoli ciechi possono compromettere la sicurezza.Per evitarli:

  • sovrapponi leggermente il campo visivo tra una telecamera e l’altra;

  • usa modelli con obiettivo grandangolare o rotante;

  • verifica il raggio d’azione prima di fissarle definitivamente.

Un piccolo trucco: se hai un sistema con app, controlla le riprese in tempo reale per regolare subito l’inquadratura.


ree

Telecamere interne ed esterne: dove cambia il posizionamento

Le telecamere interne devono essere discrete ma efficaci, posizionate in punti strategici come salotto, ingresso o corridoio principale. Quelle esterne, invece, vanno scelte con attenzione per resistere a pioggia, vento e sbalzi di temperatura.

Per le esterne:

  • installale sotto una tettoia o sporgenza per proteggerle dalle intemperie;

  • assicurati che non riprendano aree pubbliche o case altrui, per non violare la privacy;

  • scegli modelli con visione notturna e sensori di movimento.


Come orientare le telecamere verso l’ingresso

L’ingresso è il punto più importante da sorvegliare. Posiziona una telecamera frontale alla porta d’accesso e, se possibile, una seconda laterale, così da avere un’inquadratura doppia e riconoscere meglio i volti.

Controlla che l’illuminazione sia adeguata: una luce diretta sul soggetto in entrata può creare zone d’ombra o riflessi che rendono le immagini poco chiare.


Attenzione alle regole sulla privacy

Prima di installare un sistema di videosorveglianza, ricorda che ci sono regole precise da rispettare.

  • Le telecamere devono riprendere solo spazi privati.

  • Se vivi in condominio, serve l’autorizzazione dell’assemblea per le aree comuni.

  • È obbligatorio segnalare la presenza di telecamere con un cartello ben visibile.

Seguire queste norme evita sanzioni e garantisce un uso corretto delle immagini registrate.

Posizionare bene le telecamere significa sfruttarne al massimo l’efficacia. Con una pianificazione attenta e qualche accorgimento tecnico, puoi ottenere un sistema di sicurezza davvero utile e discreto, che protegge te e la tua casa senza invadere la privacy.


ree

 

 

Raccontaci la tua esperienza nei commenti

Anche tu hai un sistema di sicurezza in casa? Raccontaci la tua esperienza con un commento!

Sei alla ricerca della casa dei tuoi sogni? Oppure, stai valutando di cambiare i fornitori di servizi che utilizzi? Sei alla ricerca di un mutuo personalizzato per le tue esigenze? L’app gratuita di BabaCasa ti offre la possibilità di sfogliare una vasta selezione di annunci immobiliari, di ricevere gratis consulenze per le tue bollette e di trovare il mutuo su misura per te! Scaricala ora per iniziare la tua ricerca!



Commenti


bottom of page