Milano è il cuore pulsante dell'economia italiana e si conferma una delle città più ambite per chi desidera acquistare una casa.
Grazie alla sua capacità di reinventarsi e alla qualità dei servizi offerti, il capoluogo lombardo continua a essere una scelta privilegiata per residenti, investitori e professionisti.
Ma quali sono le migliori zone per vivere a Milano? Leggi il nuovo articolo del blog BabaCasa, analizziamo insieme i quartieri più interessanti, ognuno con le sue caratteristiche uniche.
Il fascino senza tempo del Centro Storico
Il centro storico di Milano rappresenta il massimo in termini di prestigio e comodità. Con aree iconiche come il Duomo, Brera e San Babila, è la zona ideale per chi cerca un mix di eleganza e servizi eccellenti. Questa esclusività, però, ha un prezzo: le abitazioni in buone condizioni partono da circa 8.500 euro al metro quadro, mentre quelle di lusso possono superare i 13.000 euro al mq. Per chi vuole restare nel cuore della città senza spendere cifre astronomiche, zone come Cadorna e Sant'Ambrogio offrono soluzioni più accessibili, con prezzi che variano tra 8.000 e 11.000 euro al metro quadro.
Isola, Porta Nuova e Porta Garibaldi: il futuro è qui
I quartieri di Isola, Porta Nuova e Porta Garibaldi, sono ormai il simbolo della riqualificazione urbana milanese e attirano sempre più residenti e investitori. Grazie alla presenza di uffici di grandi multinazionali e alla modernità delle infrastrutture, la domanda immobiliare è in costante crescita. Attualmente, i prezzi partono da 6.000 euro al metro quadro, rendendo queste zone un'opportunità interessante sia per vivere che per investire.
La modernità di City Life
City Life è il quartiere simbolo dell’innovazione e del lusso a Milano. Nato dalla trasformazione dell'area fieristica, offre abitazioni di alta gamma, aree verdi e un esclusivo shopping district. Non sorprende che i prezzi superino spesso i 10.000 euro al metro quadro, attraendo un pubblico di alto profilo.
NoLo: il quartiere riqualificato
Acrònimo di North Loreto, NoLo è diventato uno dei quartieri più trendy di Milano grazie a un mix di riqualificazione urbana e vivacità culturale. Con prezzi medi intorno ai 3.500-4.000 euro al metro quadro, rappresenta una delle scelte più convenienti per chi vuole investire in una zona in pieno sviluppo.
Le opportunità di San Siro e Fieramilanocity
San Siro è una delle aree più verdi e tranquille di Milano. Con prezzi che variano da 4.000 a 7.000 euro al metro quadro, è un quartiere che offre opportunità per ogni tipo di acquirente. I progetti di riqualificazione in corso per questo quartiere, promettono un ulteriore incremento di valore nel prossimo futuro.
Zone universitarie: un investimento sicuro
Quartieri come Bovisa, Bicocca, Lambrate e Città Studi sono ideali per studenti, giovani professionisti e investitori. Con prezzi tra 3.500 e 5.000 euro al metro quadro, queste aree garantiscono una domanda costante sia per l'acquisto che per l'affitto.
Navigli: il fascino bohemien
I Navigli offrono un'atmosfera unica, grazie ai loro vicoli pittoreschi e alla vivace vita notturna.
Negli ultimi anni, l’area ha visto una significativa rivalutazione immobiliare, grazie anche al rifacimento della Darsena e alla crescente popolarità tra giovani professionisti, artisti e studenti. I Navigli sono una meta ambita per chi cerca un luogo perfettamente collegato con i mezzi pubblici, ma anche per chi vuole vivere comodamente una vivace vita sociale, con bar, ristoranti e gallerie d'arte a pochi passi da casa. Le quotazioni immobiliari si aggirano intorno ai 6.400 euro al metro quadro.
Le novità della linea metropolitana M4
La nuova linea blu M4 promette di rivoluzionare il panorama immobiliare milanese, migliorando i collegamenti con il centro e aumentando il valore delle aree circostanti. Zone come Forlanini e Dateo offrono prezzi tra i 4.000 e gli 8.000 euro al metro quadro, con previsioni di ulteriore crescita.
Comprare casa a Milano significa investire in una città dinamica e in continua evoluzione. Ogni quartiere ha le sue peculiarità e opportunità, che variano in base alle esigenze e al budget.
Raccontaci la tua esperienza nei commenti
E tu, in che quartiere di Milano compreresti casa? Raccontaci la tua esperienza con un commento!
Sei alla ricerca della casa dei tuoi sogni? Oppure, stai valutando di cambiare i fornitori di servizi che utilizzi? Sei alla ricerca di un mutuo personalizzato per le tue esigenze? L’app gratuita di BabaCasa ti offre la possibilità di sfogliare una vasta selezione di annunci immobiliari, di ricevere gratis consulenze per le tue bollette e di trovare il mutuo su misura per te! Scaricala ora per iniziare la tua ricerca!
Comments