top of page

Arredare casa al mare senza spendere troppo: idee creative ed economiche

  • Immagine del redattore: camillazorzella
    camillazorzella
  • 11 lug
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

Arredare una casa al mare senza spendere troppo non significa accontentarsi di soluzioni banali o tutte uguali. Ogni spazio può diventare speciale se curato con idee semplici, creative e fuori dai soliti schemi.

Leggi il nuovo articolo del blog Babacasa per scoprire consigli e spunti originali: materiali recuperati dal mondo della nautica, dettagli vintage che raccontano storie, tessuti personalizzati e decorazioni fai-da-te che trasformano ogni ambiente con un budget minimo.


Reti da pesca, corde e vecchie vele: arredamento che racconta una storia

Per creare un’atmosfera davvero marina, è possibile utilizzare materiali recuperati direttamente dal mondo della nautica. Vecchie reti da pesca possono diventare testiere decorative per il letto o divisori leggeri tra gli ambienti, dando un tocco scenografico e unico. Le corde spesse, invece, possono trasformarsi in maniglie rustiche per ante e cassetti, oppure essere avvolte intorno a specchi e cornici per dare un effetto naturale e vissuto. Un’idea ancora più originale è quella di recuperare vecchie vele dismesse, magari scolorite dal sole: tagliate e cucite possono diventare copridivano, tende leggere o rivestimenti decorativi, aggiungendo personalità agli spazi.


Recupero creativo oltre i pallet: oggetti inusuali dal fascino marinaro

I pallet sono ormai un grande classico dell’arredamento economico, ma per dare vera originalità a una casa al mare vale la pena andare oltre. Vecchie cassette in legno utilizzate dai pescatori possono diventare pratiche mensole o contenitori, mentre remi usurati possono trasformarsi in appendiabiti o decorazioni da parete. Barili in legno, sportelli di barche dismesse o pezzi di legno portati a riva dal mare possono diventare tavolini, testiere o persino basi per lampade. Questi elementi non solo costano poco, ma portano con sé storie autentiche.


ree

Tessili naturali e personalizzati: il tocco che fa la differenza

Per rinnovare divani, letti e sedute senza acquistare nuovi mobili, si possono utilizzare tessuti naturali come lino o cotone in tonalità neutre o ispirate al mare, come il sabbia, l’azzurro chiaro e il bianco. Per dare un tocco davvero personale, si possono decorare con stencil fatti a mano: conchiglie, stelle marine, scritte in stile nautico renderanno cuscini, tende e copridivano pezzi unici, riflettendo lo stile e la personalità di chi vive la casa. Questa soluzione permette di ottenere un effetto fresco e curato, senza dover spendere per tessuti di marca o lavorazioni complesse.


Decorare le pareti senza tinteggiare: creatività e risparmio

Cambiare il volto di una stanza senza affrontare lavori di pittura è possibile, e spesso anche più originale. Si possono appendere pannelli in legno marino verniciati in colori pastello, creare composizioni di fotografie del mare stampate su tela economica o realizzare collage di cartoline, vecchie mappe nautiche e disegni a tema marino. Anche una semplice rete da pesca fissata alla parete può diventare una base per appendere ricordi di viaggio, conchiglie raccolte in spiaggia o piccoli oggetti artigianali. Questi dettagli trasformano le pareti in elementi d’arredo vivi e personali, senza bisogno di interventi strutturali.


ree

Verde marino: piante che richiamano la costa

Inserire piante è un modo semplice ed economico per dare freschezza e naturalezza agli ambienti. Piante grasse, aloe o piccole piante sospese in vasi di corda richiamano la vegetazione tipica delle zone costiere e resistono bene anche con poca manutenzione. Un’idea creativa può essere quella di utilizzare grandi conchiglie come porta-pianta o di costruire piccole fioriere con cassette di legno riciclate. Oltre a decorare, le piante contribuiscono a creare un ambiente più sano e pulito.

 

Arredare casa al mare senza spendere troppo non significa rinunciare a stile e originalità. Con un pizzico di creatività, il recupero intelligente di materiali legati al mare, tessuti personalizzati e dettagli vintage, è possibile trasformare ogni ambiente in uno spazio autentico.

 

 

Raccontaci la tua esperienza nei commenti

E tu, come hai arredato la tua casa al mare? Raccontaci la tua esperienza con un commento!

Sei alla ricerca della casa dei tuoi sogni? Oppure, stai valutando di cambiare i fornitori di servizi che utilizzi? Sei alla ricerca di un mutuo personalizzato per le tue esigenze? BabaCasa ti offre la possibilità di sfogliare una vasta selezione di annunci immobiliari, di ricevere gratuitamente consulenze per le tue bollette e di trovare il mutuo su misura per te! Scaricala ora per iniziare la tua ricerca!


Commenti


bottom of page