Come allestire una palestra nel tuo giardino
- camillazorzella
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min

Chi non ha mai sognato di avere una piccola palestra privata?
All’aria aperta, senza dover prendere l’auto o aspettare che si liberi un attrezzo.
Se la tua casa ha uno spazio esterno, questa palestra speciale potrà essere il tuo giardino, tra piante e luce naturale, così da rendere l’esperienza ancora più piacevole e stimolante.Ma come si crea davvero una palestra outdoor funzionale, sicura ed esteticamente bella?Leggi il nuovo articolo del blog BabaCasa per scoprire tutti i passaggi, gli attrezzi indispensabili e tante idee per trasformare un angolo del tuo giardino in uno spazio fitness unico.
Scegliere la posizione ideale: sole, ombra e privacy
Il primo passo per progettare una palestra in giardino è valutare attentamente dove collocarla.Preferisci una zona pianeggiante, possibilmente vicina a casa per praticità (acqua, corrente elettrica, wifi). Controlla che non sia troppo esposta al vento e che riceva luce solare durante le ore più fresche, come il mattino.Se vuoi maggiore privacy, puoi sfruttare una siepe, un muro o una recinzione: allenerai non solo il corpo, ma anche la mente, senza distrazioni.
Pavimentazione: sicurezza e comfort prima di tutto
Allenarsi direttamente sull’erba o sulla ghiaia non è l’ideale: rischi di scivolare, sporcare gli attrezzi o rovinarli.Per questo conviene investire in una pavimentazione tecnica, come:
Piastrelle in gomma antiurto: ottime per attutire i colpi e proteggere le articolazioni;
Pedane in legno trattato per esterni, che regalano calore ed eleganza;
Pavimenti in resina o PVC, facili da pulire e resistenti alle intemperie.
Scegli materiali drenanti e antiscivolo, così la tua palestra resterà funzionale anche dopo la pioggia.

Attrezzi indispensabili per partire
Non è necessario acquistare tutto subito: puoi iniziare da pochi attrezzi versatili e integrarne altri in base alle tue esigenze.Ecco una lista base per una palestra outdoor completa e flessibile:
Tappetino tecnico per stretching, yoga e core training;
Fit bench o panca inclinabile per pesistica e addominali;
Set di manubri regolabili o kettlebell di diversi pesi;
Banda elastica, TRX o corda per allenamenti funzionali;
Cyclette da esterno, ellittica o semplicemente una corda per saltare per il riscaldamento cardio.
Se hai spazio, puoi aggiungere una barra per trazioni o una spalliera per esercizi di calisthenics.
Coperture e strutture: allenarsi anche d’estate o d’inverno
Per sfruttare la palestra in giardino tutto l’anno è importante proteggersi dal sole forte, dalla pioggia o dal vento.Le soluzioni più diffuse e belle esteticamente sono:
Pergolato in legno o alluminio: stabile, elegante e personalizzabile;
Gazebo richiudibile: pratico e versatile, da montare e smontare all’occorrenza;
Tensostruttura o vela ombreggiante: leggera e moderna, perfetta per creare zone d’ombra mirate.
Con una buona copertura, potrai allenarti in qualsiasi stagione e proteggere anche i tuoi attrezzi.
Idee smart: tecnologia e comodità
Per rendere la tua palestra outdoor ancora più moderna, puoi installare:
Presa elettrica o colonnina USB per ricaricare smartphone e cuffie;
Supporto per tablet o schermo outdoor per seguire lezioni online o video workout;
Timer da esterno per tenere traccia delle serie e dei tempi di recupero.
E per chi vuole il massimo: tapparelle o tende motorizzate per regolare ombra e privacy con un click.

Allestire una palestra nel tuo giardino non è solo una moda: è un investimento per il benessere fisico e mentale, che aumenta anche il valore estetico e funzionale della casa.
Raccontaci la tua esperienza nei commenti
Anche tu hai allestito la tua palestra in giardino? Raccontaci la tua esperienza con un commento!
Sei alla ricerca della casa dei tuoi sogni? Oppure, stai valutando di cambiare i fornitori di servizi che utilizzi? Sei alla ricerca di un mutuo personalizzato per le tue esigenze? BabaCasa ti offre la possibilità di sfogliare una vasta selezione di annunci immobiliari, di ricevere gratuitamente consulenze per le tue bollette e di trovare il mutuo su misura per te! Scaricala ora per iniziare la tua ricerca!
Comments