Come preparare casa all'estate: idee pratiche per valorizzarla
- camillazorzella
- 6 giu
- Tempo di lettura: 3 min

Con l’arrivo dell’estate la casa cambia ritmo. Le giornate si allungano, l’aria si fa più leggera e anche gli spazi abitativi iniziano a chiedere qualcosa di diverso: più luce e più freschezza.
Che tu stia semplicemente cercando di rendere la tua abitazione più accogliente per viverla al meglio, o che tu voglia metterla in affitto o in vendita, ci sono interventi semplici, ma molto efficaci, che possono fare la differenza.
In questo nuovo articolo del blog BabaCasa, non parliamo solo dei “soliti consigli”, ma di soluzioni concrete e anche un po’ inaspettate, per trasformare davvero l’atmosfera domestica durante i mesi estivi.
Rinfrescare gli ambienti con intelligenza (e un tocco di verde)
Una delle prime cose da fare è alleggerire l’impatto visivo degli interni.
L’estate è il momento perfetto per mettere via tappeti pesanti, coperte, plaid e tende scure. Sostituirli con tessuti leggeri come il lino o il cotone, in colori neutri o chiari, contribuisce subito a dare un’idea di freschezza.
Ma il vero alleato della casa estiva è il verde. Inserire qualche pianta scelta con criterio non solo arreda, ma purifica anche l’aria.
Piante come il pothos, la sansevieria o l’aloe vera sono resistenti, decorative e ideali per gli interni. Se hai un balcone, valuta l’idea di creare un piccolo angolo aromatico: qualche vaso di basilico, menta e rosmarino non solo profuma, ma dona anche un tocco mediterraneo, molto apprezzato soprattutto da chi visita la casa per la prima volta.
Luce naturale: come sfruttarla al meglio senza ristrutturare
Spesso sottovalutata, la luce estiva è una delle risorse più preziose per far risplendere la casa. Non servono lavori invasivi per valorizzarla. Basta osservare bene come si muove la luce negli ambienti durante il giorno e intervenire con qualche piccolo accorgimento.
Ad esempio, un grande specchio posizionato di fronte a una finestra può moltiplicare la luminosità. Cambiare le lampadine con modelli LED a luce naturale (intorno ai 4000-5000 Kelvin) può restituire agli ambienti una vivacità molto più estiva. Anche i paralumi fanno la loro parte: quelli chiari, in tessuti traspiranti, diffondono meglio la luce e alleggeriscono la stanza.

Decluttering estivo: meno oggetti più spazio
La stagione calda è perfetta per fare ordine. Non si tratta solo di pulizie di fine primavera, ma di una vera e propria “snellita visiva”. Eliminare oggetti superflui, riordinare mensole e credenze, togliere soprammobili che non servono: tutto ciò contribuisce a dare l’idea di uno spazio più ampio e vivibile.
Un’idea utile, anche in ottica di Home Staging, è quella di allestire qualche punto “neutro” con pochi elementi curati: un vaso in vetro con rami verdi, una ciotola di frutta fresca sul tavolo, o una composizione di libri e candele chiare in soggiorno. Semplice, ma molto d’effetto.
Profumo d’estate: l’importanza dell’olfatto
Il profumo che si percepisce appena si entra in casa può influenzare profondamente la prima impressione, non è un dettaglio secondario.
Meglio evitare profumatori sintetici troppo invadenti, ma preferire soluzioni naturali: bastano alcune gocce di olio essenziale agli agrumi nei diffusori, oppure un pentolino con scorze di limone e rametti di rosmarino fatto bollire a intermittenza in cucina.
Per chi ha tende leggere o cuscini sfoderabili, uno spray naturale con acqua e lavanda può diventare un piccolo rituale quotidiano, che dona immediatamente un senso di pulizia e benessere.
Valorizzare anche l’esterno, per quanto piccolo
Chi ha un balcone, un terrazzo o un giardino – anche piccolo – può trasformarlo in una vera estensione della casa estiva. Bastano davvero pochi elementi: una sedia comoda, una luce calda (meglio se a energia solare), e qualche vaso curato.
Se lo spazio è limitato, meglio puntare sulla verticalità: pareti verdi o semplici griglie in legno su cui appendere piccoli vasi sono soluzioni economiche e scenografiche. E non dimenticare i tessili da esterno: un cuscino in tessuto tecnico o una tovaglietta colorata possono cambiare radicalmente la percezione dello spazio.

Preparare la casa all’estate non è solo una questione estetica: è un modo per aumentare il benessere quotidiano e, se si ha un immobile da proporre sul mercato, anche per migliorarne l’attrattività.
Leggi anche: Casa vacanza: tutte le accortezze per gli ospiti
Raccontaci la tua esperienza nei commenti
Hai già cominciato a preparare casa per il periodo estivo? Raccontaci la tua esperienza con un commento!
Sei alla ricerca della casa dei tuoi sogni? Oppure, stai valutando di cambiare i fornitori di servizi che utilizzi? Sei alla ricerca di un mutuo personalizzato per le tue esigenze? BabaCasa ti offre la possibilità di sfogliare una vasta selezione di annunci immobiliari, di ricevere gratuitamente consulenze per le tue bollette e di trovare il mutuo su misura per te! Scaricala ora per iniziare la tua ricerca!
Comments