Conviene ristrutturare casa d’estate? Ecco cosa sapere
- camillazorzella
- 8 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Quando arriva la bella stagione, molti proprietari iniziano a guardare con occhi diversi la propria abitazione: che sia per rinfrescare gli ambienti, rifare il bagno o ripensare completamente gli spazi, l’estate sembra il momento perfetto per dare il via ai lavori di ristrutturazione. Ma conviene davvero? Come sempre, la risposta dipende da diversi fattori che spesso non vengono considerati.Leggi il nuovo articolo del blog BabaCasa per scoprire vantaggi, rischi e qualche consiglio in più per affrontare una ristrutturazione estiva in modo smart.
Più ore di luce, più tempo per i lavori
Uno dei principali motivi per cui molti scelgono di ristrutturare casa d’estate è la maggiore disponibilità di luce naturale. Più ore di sole significano cantieri operativi più a lungo durante la giornata, tempi che si accorciano e meno rischio che il buio interrompa i lavori.Inoltre, per alcuni interventi (ad esempio tinteggiature o posa di pavimenti) le alte temperature possono favorire l’asciugatura più rapida dei materiali.
Non sempre il caldo è un alleato
Se da un lato il clima caldo accelera l’asciugatura di vernici, colle e intonaci, dall’altro può anche causare problemi: afa e temperature troppo alte possono compromettere la qualità di alcuni lavori, portare a crepe o distacchi e rendere difficile lavorare nelle ore centrali.Un consiglio utile? Pianificare i lavori più delicati nelle fasce orarie più fresche e proteggere i materiali dal sole diretto.Inoltre, le ferie estive del personale o dei fornitori possono causare ritardi nelle consegne di materiali o nei lavori stessi.

Vacanza strategica: ristrutturare mentre non ci sei
Un’idea interessante è sfruttare le ferie per allontanarsi da casa proprio mentre è in corso la ristrutturazione: in questo modo si evita di convivere con polvere, rumore e disagi quotidiani.Naturalmente, per farlo servono fiducia nell’impresa scelta e un controllo a distanza ben organizzato: videochiamate, foto aggiornate e report dei lavori possono fare la differenza.
Incentivi e agevolazioni: non dimenticarli
Prima di iniziare qualsiasi lavoro, anche in estate, è sempre bene informarsi su eventuali bonus fiscali o detrazioni per la ristrutturazione. Spesso questi incentivi sono disponibili tutto l’anno, ma alcune finestre temporali o scadenze possono rendere l’estate il momento perfetto per sfruttarli.Affidarsi a un tecnico o a un consulente specializzato può aiutare a non perdere opportunità importanti.

Ristrutturare casa d’estate può essere una scelta vincente se si valutano con attenzione i pro e i contro, se si pianificano bene i tempi e si tiene conto dei possibili imprevisti.Con un po’ di organizzazione in più, la bella stagione può davvero trasformarsi nel periodo migliore per dare nuova vita alla propria casa.
Raccontaci la tua esperienza nei commenti
E tu, hai mai ristrutturato casa nel periodo estivo? Raccontaci la tua esperienza con un commento!
Sei alla ricerca della casa dei tuoi sogni? Oppure, stai valutando di cambiare i fornitori di servizi che utilizzi? Sei alla ricerca di un mutuo personalizzato per le tue esigenze? BabaCasa ti offre la possibilità di sfogliare una vasta selezione di annunci immobiliari, di ricevere gratuitamente consulenze per le tue bollette e di trovare il mutuo su misura per te! Scaricala ora per iniziare la tua ricerca!
Commenti